Come primo vincitore dell´ Deutscher Musikrat, il chitarrista e
compositore Walter Abt dirige l'orchestra sperimentale MUNICH
GUITARS. L'Ensemble MUNICH GUITARS è lo specchio di
un'apertura interculturale verso il mondo della musica contemporanea.
Forme di ritmi esplosivi della improvvisazione musicale producono
rapporti interattivi tra i singoli strumentalisti. Essenziale è
la creazione di una propria identitá sonora, che in tempi di
modificati rapporti sociali e globali è possibile in una
soggettiva concezione del mondo.
"Che l'acqua dolce, muovendosi nel tempo, sconfigge la potente pietra.
Tu capisci che la durezza soccombe". (da: Laotse, Bert Brecht)
Giá nel 1987 Walter Abt fondó la Munich Guitar Orchestra
in un Ensemble di 10 giovani musicisti vincitori di diverse
competizioni ed impegnati nel suono "a pizzico". Attualmente sono stati
composti solo pochi pezzi originali qualitativamente validi. Cosi sono
nati di propria iniziativa arrangiamenti della musica spagnola che,
proposti nei concerti, hanno avuto un successo strepitoso. Anche
compositori come Gianfranco Grisi, Leo Brouwer, Heinz Benker, e altri
hanno dedicato all' Ensemble di chitarristi le loro opere, che sono
state eseguite e prodotte da BR e KOCH-Classics. Sono seguite poi
tournee orchestrali in diversi paesi europei confinanti quali
Portogallo, Italia, Spagna, Francia, ecc. L' Ensemble ha ricevuto un
premio speciale per la splendida interpretazione della musica
contemporanea.
Nel programma attuale dell' Ensemble MUNICH GUITARS vi sono
prevalentemente pezzi di Walter Abt con la pretesa non facile di creare
un suono che vorrebbe disabituare all' autoconferma auditiva. Su una
pura superficie acustica sonora vengono completate tecniche musicali
convenzionali con inusuali effetti sonori tramite strumenti preparati
che - senza soccombere al turbine emozionale del melodico, le onde di
eccitazione sull' area di disposizioni ben temperate e normalizzate
...rendono quasi incomprensibile. La musica, che vuole essere
piú di un arredamento di nicchie di intonazione reagisce al
monopolio con cui i rituali del sentimento e i loro svalorizzazioni
bloccano nel frattempo sensi ed esperienza. Diversamente dai massaggi
emozionali in cui si completano l'onnipresente musica Pop e la musica
classica, la Nuova Musica resta fedele a una sperimentazione innovativa
spesso in maniera seducente". (BR", 12. Oktober 2008, "Dove rimane il
sentimento?").
Il pezzo BETWEEN STRINGS & MATCHES, di Walter Abt composto nel 2009
e rappresentato per la prima volta nello stesso anno al Gasteig di
Monaco, deve il suo titolo alle 8 chitarre (+ chitarra basso) che,
preparate tutte con fiammiferi inseriti tra le corde, producono un
suono strano che ricorda lo stridore percussionistico dei tamburi
caraibici. L'idea di creare questo pezzo nacque qualche tempo fa da un
colloquio tra Walter Abt e Leo Brouwer che fu determinante nel darne
l'ispirazione. Su un oszinato oscillante tra due suoni di un secondo si
sviluppano dialoghi di contrappunto tra piú chitarre soliste
creando libere improvvisazioni con Bottleneck-Fill-in.
Strings sono i componenti fondamentali della natura. Hanno
caratteristici tipi di vibrazione che fanno relaizzare fino a 10
dimensioni. Le corde di uno strumento musicale sono utilizzate come
strings. Ogni corda puó disporre di innumerevoli tipi di
vibrazione e risonanze. Come le risonanze delle corde di uno strumento
musicale che creano differenti suoni, cosí tipi di vibrazioni di
uno string fondamentale producono diverse masse e carichi. Visto a
livello microscopico i nostro universo è pieno di minuscoli
strings le cui risonanze modificandosi fanno vibrare la composizione
dell' evoluzione.
Anche l'opera presentata per la prima volta KHARA KHOTO die Walter Abt
per 8 chitarre narra il cammino sofferto dei cammelli attraverso il
deserto del Ghobi nella omonima "cittá nera" che ai tempi di
Marco Polo nel 12./13. secolo ottenne una enorme importanza sulla via
della seta. L'opera atonale è costruita solo come una cornice in
cui gli interpreti intervengono con spontanee improvvisazioni.
Nell'introduzione ogni chitarra suona come solista con diversi effetti
e distorsioni di suono (corde incrociate, tapping, percussione, string
on the nut, bottleneck, fiammiferi, ecc.) e si mescolano in dialoghi
interattivi e Tutti.
In altre opere di musica moderna sudamericana, del nuovo flamenco , in
songs e nella canzone francese i solisti dell' Ensemble offrono un
ampio panorama tonale di molteplice applicazione del "unplugged
acoustic sounds".
I componenti dell`Ensemble:
- Jonathan Bockelmann
- Vanessa Hertwig
- Dieter Hess
- Manuel Negwer
- Thomas Kraus
- Wolf-Dietrich Jäger
- Riccardo Gatti
- Matthias Obermeier
- Featuring: Markus Wagner, basso

MUNICH GUITARS souna corde di SAVAREZ
(CORUM Alliance red)